Pasta - Ricetta semplice e squisita delle tagliatelle al ragù

In Italia, ciò che il mondo conosce come "spaghetti alla bolognese" nasconde un vero tesoro: le tagliatelle al ragù. Quando preparo questo piatto per la mia famiglia, ripenso sempre alla mia prima scoperta a Bologna.

Assaggia queste tagliatelle fresche, larghe e spesse, e vedrai: un ragù cotto lentamente diventa una vera esplosione di sapori.

Tagliatelle al ragù: il tuo viaggio goloso nel cuore di cucina italiana a Bologna

Questo piatto non è solo una ricetta, è un’esperienza da vivere. Immagina il profumo del ragù che sobbolle in cucina. Gli aromi di carne, pomodori e verdure fuse riempiono la stanza. E tu, pronto a gustarlo? Ogni boccone è un vero momento di Dolce Vita.

Per me, cucinare questo piatto con la mia famiglia è un rituale. Il profumo che invade la casa, le risate intorno al tavolo… tutto trasforma un semplice pasto in festa. Lasciati sorprendere: la consistenza delle tagliatelle e la ricchezza del ragù raccontano una storia che non dimenticherai mai.

Le nostre migliori ricette di pasta italiana

Scopri le nostre migliori ricette di pasta italiana!

Vuoi sorprendere i tuoi cari e lasciare un ricordo indimenticabile? Esalta i tuoi pasti italiani scoprendo ricette di pasta mai assaggiate prima. La nostra selezione pratica e golosa per stupire i tuoi ospiti.

Scopri le nostre migliori ricette e lascia i tuoi ospiti senza parole

Da dove viene questa ricetta italiana tradizionale?

Le tagliatelle al ragù sono il vero tesoro culinario di Bologna. Qui non ci sono spaghetti alla bolognese standard. Ti mostro come preparare questo piatto con pasta fresca, larga e delicata. Credimi, ogni gesto conta.

Il ragù è il simbolo della cucina emiliana. Mescolo carne di manzo e maiale e lascio sobbollire lentamente con ingredienti freschi. Carote, cipolle e sedano tritati finemente creano una base aromatica profonda. Poi aggiungo pomodori ben maturi e un po’ di vino rosso. Timo e alloro completano la salsa. Già senti i profumi?

Dimentica gli spaghetti classici: le tagliatelle larghe e leggermente ruvide catturano perfettamente il ragù. Ogni boccone rivela un equilibrio di sapori unico. Per me, questo piatto trasforma sempre la cucina in un piccolo viaggio in Italia.

Le tagliatelle al ragù non sono solo un piatto. Sono una celebrazione di Bologna. Un omaggio alla pazienza, al saper fare e alla convivialità. Ogni piatto è un momento di Dolce Vita da condividere con la tua famiglia o con gli amici.

Leggi anche: Come Fare la Pasta Fresca Italiana a Casa? Ricetta Facile Senza Macchina

Ecco la ricetta italiana tradizionale e facile delle tagliatelle al ragù di Casa Bandera. Tutti gli ingredienti sono autentici e le fasi precise. Ti consiglio di seguire ogni passaggio: così potrai stupire i tuoi cari con un piatto ricco di gusto e di storia.

Difficoltà 3/5

Costo moderato

Tempo di preparazione 15 min

Tempo di cottura 2 h

Glutine

Dosi per 2 persone

Calorie 700 kcal

Utensili casseruole, tagliere, coltello, mestolo, pinze per servire

Stagioni autunno, inverno

Tagliatelle all'uovo 200 g

Manzo tritato 150 g

Maiale tritato 100 g

Carota 1

Cipolla 1

Sedano 1 gambo

Passata di pomodoro 200 g

Vino rosso 1 bicchiere

Olio d'oliva

Brodo di carne 1 dado

Timo 2 rametti

Alloro 2 foglie

Parmigiano Reggiano

Sale e pepe

 

1 Pelare le carote, la cipolla e il sedano. Tagliare finemente le carote e il sedano e tritare la cipolla. Mettere da parte.

2 Tagliare la carne di manzo e di maiale in piccoli pezzi. Mettere da parte.

3 Scaldare l'olio d'oliva in una grande padella a fuoco medio. Aggiungere le carote, la cipolla e il sedano. Soffriggere fino a quando non saranno teneri, circa 5-7 minuti.

4  Aggiungere il manzo e il maiale alla padella. Cuocere fino a quando la carne è dorata, circa 10 minuti.

5 Versare il vino rosso nella padella. Ridurre leggermente fino a quando il liquido è quasi evaporato.

6 Aggiungere la passata di pomodoro, il dado sbriciolato, i rametti di timo e le foglie di alloro. Mescolare bene.

7 Ridurre la fiamma al minimo e far sobbollire il ragù per circa 2 ore. Mescolare di tanto in tanto e regolare il sale e il pepe a piacere. Se necessario, aggiungere un po' d'acqua o di brodo per mantenere la consistenza desiderata.

8 Mentre il ragù cuoce a fuoco lento, portare a ebollizione una grande pentola d'acqua salata. Aggiungere le tagliatelle e cuocerle secondo le istruzioni della confezione, per circa 8-10 minuti, finché non sono al dente.

Leggi anche: 10 Errori da Evitare nella Cottura della Pasta (e Come Correggerli come un Vero Chef Italiano)

9 Scolare le tagliatelle e aggiungerle alla padella con il ragù. Mescolare bene per ricoprire la pasta con il sugo. Se necessario, aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta per regolare la consistenza.

10 Suddividere le tagliatelle al ragù tra i piatti fondi utilizzando il mestolo e le pinze di servizio per arrotolarle. Cospargere di parmigiano grattugiato, se si desidera, e servire immediatamente.



Abbinamento cibo-vino

Per accompagnare le tagliatelle al ragù, ti consiglio un Chianti classico. Questo vino rosso italiano, con i suoi aromi di amarena e note speziate, si sposa perfettamente con la ricchezza del ragù ed esalta la profondità del sapore del tuo piatto.

Buon Appetito !

Le nostre migliori paste italiane

Le nostre ricette di pasta che fanno venire l’acquolina!

Scopri ricette italiane segrete per creare piatti gustosi e indimenticabili. Veloci, semplici e deliziosi: la tua cena sarà applaudita da tutti!

Scopri le nostre ricette di pasta che stupiranno tutti

Stupisci i Tuoi Ospiti con le Nostre 70 Ricette di Famiglia Segrete e Facili

il segreto della vera carbonara che stupirà i tuoi ospiti!

Ricetta Spaghetti alla Carbonara

🎁 Ricevi la nostra ricetta di famiglia facile (PDF offerto) & Evita gli errori che commettono il 95% delle persone!

🤫 Questo segreto stupirà i tuoi ospiti

Logo Casa Bandera

indirizzo

Casa Bandera

74 000, Annecy

FRANCIA

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Autorizzare tutti i cookie
Autorizzare solo i cookie necessari
Read more
Functional
Tools used to give you more features when navigating on the website, this can include social sharing.
Engagebox
Accept
Decline
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Wishlist
Shop Wishlist
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Facebook
Accept
Decline
Save