Focaccia Italiana Tradizionale – Ricetta Facile, Soffice e Profumata

Scopri come preparare una focaccia soffice e profumata, ideale per accompagnare i tuoi pasti o da gustare come antipasto.

Focaccia fatta in casa, una specialità italiana soffice e profumata

Con l’impasto generosamente condisco di olio d’oliva e la sua consistenza ariosa, questa ricetta facile mette in risalto la semplicità degli ingredienti italiani di qualità. Personalizzala con erbe, olive o pomodorini per un risultato ancora più gustoso! 

Scopri anche: Pizza Margherita Fatta in Casa – Ricetta Facile dell’Icona Italiana

Ricettario di cucina italiana

👨‍🍳 La focaccia è solo l'inizio…

4.8/5
Già più di 44 buongustai soddisfatti!

Nel mio libro « Quattro stagioni di sapori italiani », scopri altri grandi classici romani, napoletani o siciliani: amatriciana, saltimbocca, tiramisù e molto altro ancora. Il gusto dell'Italia a casa tua!

📘 Scopri le ricette del libro

Origine di questa ricetta soffice

La focaccia è una delle specialità più amate della cucina italiana, e ha origini antiche nella splendida regione della Liguria, nel nord-ovest dell’Italia. Questa terra affacciata sul mare, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e i sapori autentici, ha dato vita a uno dei pani più iconici della gastronomia italiana: la focaccia. Se desideri scoprire di più su questa meravigliosa regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie, ti consiglio vivamente di visitare l’eccellente blog Viaggiacorrisogna, una fonte preziosa per chi ama viaggiare con il cuore (e con il palato).

Tradizionalmente apprezzata per il suo carattere semplice, genuino e conviviale, la focaccia ligure è spesso considerata l’antenata della pizza. A differenza di quest’ultima, però, si distingue per la sua consistenza più soffice e per l’abbondante uso di olio extravergine di oliva, che le conferisce un profumo irresistibile e una superficie leggermente croccante. I suoi ingredienti base sono pochi ma di alta qualità: farina, acqua, lievito, sale e, naturalmente, olio di oliva.

Preparare una focaccia fatta in casa è un’esperienza semplice ma gratificante. Il risultato è un pane dorato al forno, soffice all’interno e croccante all’esterno, perfetto da gustare in qualsiasi momento della giornata: a colazione, come spuntino, durante l’aperitivo o come accompagnamento ai pasti. Uno dei suoi punti di forza è la versatilità: puoi personalizzarla come preferisci, aggiungendo olive nere, pomodorini, cipolla rossa, rosmarino fresco, formaggi locali o altre delizie a tuo piacere.

Scopri anche: Top 5 Antipasti Italiani da Preparare a Casa

Che tu sia un appassionato di panificazione o semplicemente un amante della buona tavola, la focaccia è una ricetta che non può mancare nella tua cucina. Scopri il gusto autentico della focaccia ligure originale e porta sulla tua tavola un pezzetto di Liguria, fatto con le tue mani e tanto amore.

Ecco la ricetta dettagliata per riuscire a preparare questa focaccia simbolica con un impasto fatto in casa e ingredienti di qualità.

Difficoltà 2/5

Costo basso

Tempo di preparazione 20 min

Tempo di riposo 1 h 30

Tempo di cottura 20 min

Vegetariano

Porzioni 6

Calorie 300 kcal (per porzione)

Utensili ciotola, forno, teglia, canovaccio

Stagione tutto l’anno

Impasto

Farina tipo 00 500 g

Acqua 400 ml (a temperatura ambiente)

Lievito fresco 5 g

Olio d’oliva 2 cucchiai

Sale 1 cucchiaino

Zucchero 1 cucchiaino

1 Prepara l’impasto. In una ciotola piccola, sciogli il lievito e lo zucchero nell’acqua a temperatura ambiente. Lascia riposare per 5 minuti finché il lievito non si attiva (dovrebbe comparire una leggera schiuma). In una ciotola grande, mescola la farina e il sale. Versa gradualmente il mix di lievito e acqua, poi aggiungi l’olio d’oliva. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Impasta per 10 minuti (a mano o con l’impastatrice). Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per 1 ora e 30 minuti, o fino a che l’impasto non raddoppia di volume.

2 Stendi l’impasto. Una volta lievitato, sgonfia delicatamente l’impasto. Su una superficie leggermente unta, stendilo per formare un rettangolo o un cerchio, a seconda della tua teglia. Metti l’impasto su una teglia rivestita di carta da forno o unta. Con le dita, crea dei piccoli avvallamenti su tutta la superficie.

3 Guarnisci e cuoci. Preriscalda il forno a 220 °C. Cospargi abbondantemente la focaccia con olio d’oliva, aggiungi del sale grosso e le tue guarnizioni preferite (rosmarino, pomodorini, olive…). Cuoci in forno per 20 minuti o finché la focaccia non risulti dorata e croccante ai bordi.

4 Servi. Lascia raffreddare leggermente prima di servire. La focaccia si può gustare sia calda che fredda, da sola o accompagnata da salumi e formaggi. Buon appetito!

Leggi anche: I 12 Strumenti Indispensabili per Cucinare Italiano a Casa

Accostamento cibo-vino consigliato

Accompagna la tua focaccia con un vino bianco secco come il Vermentino o il Prosecco per esaltare gli aromi di olio d’oliva e erbe.

Scopri anche: 5 Dolci Italiani Classici della Nonna da Provare – Anteprime Esclusive dal Mio Ricettario

Buon Appetito !

Acquista il mio libro di cucina italiana o ricette esclusive singolarmente!

Potrebbe anche interessarti

Acquista il mio eBook

Pagamento online sicuro
Apple Pay
Google Pay
Garantito

Logo Casa Bandera

ASSAPORA LA DOLCE VITA CON CASA BANDERA

La mia ricetta completa della bruschetta in PDF gratuita + -10% sul mio eBook – valido solo per 24 ore!
Soddisfatti il 98% dei buongustai

INDIRIZZO

Casa Bandera

74 000, Annecy

FRANCIA

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Autorizzare tutti i cookie
Autorizzare solo i cookie necessari
Read more
Functional
Tools used to give you more features when navigating on the website, this can include social sharing.
Engagebox
Accept
Decline
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Wishlist
Shop Wishlist
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Facebook
Accept
Decline
Save