Focaccia Italiana Tradizionale – Ricetta Facile, Soffice e Profumata

Immagina una focaccia italiana soffice, dorata e profumata, che inonda la tua cucina di aromi appena sfornata. Perfetta per accompagnare i tuoi pasti o da condividere all’aperitivo, questa ricetta italiana veloce e facile esalta la semplicità degli ingredienti italiani di qualità. Tocca a te personalizzarla: erbe fresche, olive o pomodorini per un risultato ancora più gustoso e autentico!

Focaccia fatta in casa: una specialità italiana soffice e profumata

Origine e tradizione

Tra i tesori della gastronomia italiana, la focaccia occupa un posto unico. Originaria della splendida regione della Liguria, non è solo un semplice pane: è un simbolo di calore, condivisione e convivialità, nel cuore della cultura italiana. Spesso considerata l’antenata della pizza, condivide gli stessi ingredienti di base, ma la sua consistenza soffice e la preparazione delicata la rendono completamente diversa.

Scopri anche: Pizza Margherita fatta in casa – Ricetta Facile dell’Inconfondibile Italiana

Tradizionalmente, la focaccia si gusta semplice, condita solo con olio d’oliva, una spolverata di sale e talvolta rosmarino fresco. Ma la sua superficie dorata e ariosa invita a mille varianti: olive nere, pomodorini, cipolle caramellate, formaggi, erbe aromatiche… Ogni versione racconta una storia e riflette l’anima di chi la prepara.

Preparare una focaccia fatta in casa significa ritrovare il piacere di un pane croccante fuori e incredibilmente morbido dentro, profumato all’olio d’oliva. È anche l’occasione di dare libero sfogo alla tua creatività: all’aperitivo, come contorno o farcita a piatto principale, porta sempre un piccolo assaggio di Dolce Vita sulla tua tavola.

Leggi anche: 5 Ricette di Antipasti Italiani Facili & Autentici da Realizzare a Casa

Le nostre migliori ricette italiane

Scopri le nostre migliori ricette italiane tradizionali!

Vuoi sorprendere i tuoi ospiti e lasciare un ricordo indimenticabile? Esalta i tuoi pasti italiani scoprendo ricette italiane che non hai mai assaggiato. La nostra selezione pratica e golosa per stupire i tuoi commensali.

Scopri le nostre migliori ricette e lascia i tuoi ospiti senza parole

Ecco per te la ricetta dettagliata di Casa Bandera, per realizzare questa focaccia iconica con un impasto fatto in casa e ingredienti selezionati con cura. Nella mia cucina, ogni gesto ricorda l’amore e la tradizione della mia nonna, e ogni boccone racconta una storia italiana.

Difficoltà 2/5

Costo basso

Tempo di preparazione 20 min

Tempo di riposo 1 h 30

Tempo di cottura 20 min

Vegetariano

Porzioni 6

Calorie 300 kcal (per porzione)

Utensili ciotola, forno, teglia, canovaccio

Stagione tutto l’anno

Impasto

Farina tipo 00 500 g

Acqua 400 ml (a temperatura ambiente)

Lievito fresco 5 g

Olio d’oliva 2 cucchiai

Sale 1 cucchiaino

Zucchero 1 cucchiaino

1 Prepara l’impasto. In una ciotola piccola, sciogli il lievito e lo zucchero nell’acqua a temperatura ambiente. Lascia riposare 5 minuti finché il lievito non si attiva: comparirà una leggera schiuma. In una ciotola capiente, mescola la farina con il sale. Versa gradualmente il composto di lievito e acqua, poi aggiungi l’olio d’oliva. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo e lavoralo per 10 minuti, a mano o con la planetaria. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per 1h30, o finché l’impasto non raddoppia di volume. Trucco della nonna: durante la lievitazione, parlaci dolcemente, lo adora!

2 Stendi l’impasto. Una volta lievitato, sgonfialo delicatamente. Su una superficie leggermente oliata, stendi l’impasto a rettangolo o a cerchio, a seconda della teglia. Adagialo su una teglia foderata con carta da forno o leggermente oliata. Con le dita, crea delle piccole fossette su tutta la superficie. Questo darà alla tua focaccia una consistenza irresistibilmente morbida.

3 Farcisci e cuoci. Preriscalda il forno a 220 °C. Irrora generosamente con olio extravergine d’oliva, spolvera con sale grosso e aggiungi le tue guarnizioni preferite: rosmarino, pomodorini, olive… Inforna per 20 minuti o finché la focaccia non sarà dorata e croccante ai bordi. Consiglio Casa Bandera: un filo d’olio dopo la cottura esalta gli aromi e fa brillare la tua focaccia.

4 Servi e gusta. Lasciala intiepidire leggermente prima di assaporarla. La focaccia si gusta calda o fredda, semplice o accompagnata da salumi e formaggi. Buon appetito! Da Casa Bandera, è sempre un momento di condivisione in famiglia.

Leggi anche: I 12 Strumenti Indispensabili per Cucinare Italiano a Casa



Abbinamento vino consigliato con una focaccia italiana tradizionale

Per esaltare gli aromi della tua focaccia, accompagnala con un vino bianco italiano secco come un Vermentino o un Prosecco. L’abbinamento con olio d’oliva e rosmarino farà viaggiare le tue papille direttamente in Italia. Suggerimento: condividi questo momento con amici o famiglia per vivere la Dolce Vita a casa!

Scopri anche: 5 Dolci Italiani Classici della Nonna da Provare

Buon Appetito !

Le nostre migliori ricette italiane

Sorprendi i tuoi ospiti con le nostre ricette italiane imperdibili!

Trasforma ogni pasto in un vero banchetto italiano. Scopri ricette facili, golose e sorprendenti per stupire tutti i tuoi ospiti.

Scopri le ricette e delizia i tuoi ospiti!

Stupisci i Tuoi Ospiti con le Nostre 70 Ricette di Famiglia Segrete e Facili

il segreto della vera carbonara che stupirà i tuoi ospiti!

Ricetta Spaghetti alla Carbonara

🎁 Ricevi la nostra ricetta di famiglia facile (PDF offerto) & Evita gli errori che commettono il 95% delle persone!

🤫 Questo segreto stupirà i tuoi ospiti

Logo Casa Bandera

indirizzo

Casa Bandera

74 000, Annecy

FRANCIA

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Autorizzare tutti i cookie
Autorizzare solo i cookie necessari
Read more
Functional
Tools used to give you more features when navigating on the website, this can include social sharing.
Engagebox
Accept
Decline
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Wishlist
Shop Wishlist
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Facebook
Accept
Decline
Save